L’Oncologia è una branca della medicina che si occupa dello studio e della terapia dei tumori. Si tratta di un campo medico in rapido sviluppo, su più versanti:
- approccio epidemiologico (quell’aspetto che valuta l’incidenza dei tumori e dei fattori di rischio);
- approccio eziologico (quell’aspetto che ne studia le cause);
- approccio biologico (quell’aspetto che ne affronta lo studio cercando distinzioni tra le cellule e quelle malate).
L’oncologia si occupa anche di creare nuove possibili terapie di tipo chemioterapico (con farmaci), radioterapico (con radiazioni ionizzanti o raggi X), immunoterapico o chirurgico, di eseguire diagnosi precoci, ma anche di prevenire (mediante campagne di informazione della popolazione), e infine di rendere il più possibile tollerabili i sintomi delle forme di cancro più gravi, ricercando delle cure palliative (cioè dei rimedi momentanei che attenuano gli effetti della malattia, lasciando inalterate le cause).