L’importanza, per le donne, di rivolgersi all’endocrinologo
Uno specialista il più delle volte trascurato ma che può offrirci la soluzione a molti problemi di salute è l‘endocrinologo: oltre a consentire di tenere sotto controllo eventuali squilibri o alterazioni nell’ambito ormonale, le visite regolari e i controlli da questo medico professionista risultano particolarmente importanti per le donne.
Molti problemi tipici del mondo femminile, come quelIi, per esempio, correlati alle prime mestruazioni, sono legati a doppio filo con l’endocrinologia.
Il TSH, l’ ormone tireostimolante che l’ipofisi produce, è il valore che consente, previo esame, di verificare che la tiroide sia sana e ben funzionante; in particolare, in presenza di sintomi come depressione, stanchezza, sonnolenza, crampi, gonfiore o gozzo, potremmo trovarci davanti a un problema legato a particolari squilibri ormonali.
Cosa può succedere, pertanto,se trascuriamo i controlli ormonali? Un TSH al di fuori della norma è indice di squilibri della tiroide che possono influenzare negativamente il peso, condurre allo sviluppo di un diabete di tipo II, ostacolare il concepimento e molto altro.
In generale il controllo del TSH consente di individuare molte patologie che altrimenti tarderebbero a manifestarsi, e dunque prevenire situazioni di disagio: esempi “lampanti” sono l’ipotiroidismo e l’ipertiroidismo, la tiroidite cronica autoimmune, il nodulo tiroideo, e molte altre.
Carenze ormonali di difficile individuazione senza questo esame, che l’endocrinologo potrebbe migliorare, conducono in età avanzata facilmente all’osteoporosi. Per quel che riguarda i problemi alla tiroide, i soggetti a rischio più elevato sono ancora una volta le donne.
L’analisi del TSH può essere influenzata da molte medicine, dunque, prima di eseguirla, è bene informare il vostro dottore di eventuali farmaci che state assumendo: Il TSH ematico deve essere, per un soggetto adulto, tra lo 0,4 e il 4, pur naturalmente essendo soggetto alle inevitabili variazioni di un quadro clinico sempre diverso.
(Fonte immagini: Google immagini)
Categorie Blog
- Alimentazione
- Allergologia
- Analisi ed Esami – Punto Prelievi
- Avvisi
- Centro Fertilità e Riproduzione
- Dermatologia
- Fisioterapia e fisiatria
- Fitoterapia ed Omeopatia
- Gravidanza
- Medicina Estetica
- News
- Oculistica
- Odontoiatria
- Psicologia
- Salute Bambini
- Salute Donna
- Salute e Bellezza
- Salute Uomo
- Sanità
- Urologia
Blog Salute
-
Benessere dei piedi vuol dire benessere fisico: l’importanza del podologo
-
Dermatiti e allergie da contatto: la verifica con i patch test cutanei
-
World Healthy Day: il 7 aprile incontro aperto “Gli obiettivi di salute all’alba del 3° millennio”
-
Endometriosi: sintomi, cause e trattamenti. Il parere dello specialista